top of page
ATTIVITA' DI FORMATORE
a.s. 2023/24
02 novembre - 20 dicembre
(I edizione - Totale ore: 20)
01 febbraio - 08 marzo
(II edizione - Totale ore: 20)
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Corso di formazione "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”, rivolto al Personale ATA e Docente (piattaforma Scuola Futura – Transizione Digitale)
a.a.s.s. 2020-23
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Progetto "Digital Guarino".
Attività di supporto, consulenza e formazione, rivolta ai docenti dell'IIS Guarino Veronese, in merito all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico, attraverso incontri settimanali articolati durante l'intero anno scolastico.
a.s. 2020/21
24 settembre
Evento organizzato dal Comune di Argenta (Ferrara) in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, l'Istituto Comprensivo "Don G. Minzoni" di Argenta e l'Istituto di Istruzione Superiore "Rita Levi Montalcini" di Argenta
 Intervento sulla figura di Raffaello Sanzio in occasione del cinquecentenario della morte, presso il Convegno formativo "Settembre pedagogico 2020-2021"
a.s. 2019/20
11 maggio - 29 maggio
(I edizione - Totale ore: 12)
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Formatore per il corso in "Nuove Tecnologie per la Didattica a Distanza"
a.s. 2019/20
28 gennaio/04 febbraio 2020
(ore 13.30-15.30)
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Docente formatore per il corso "Storia della miniatura", inserito nel progetto "Scriptorium 2.0", rivolto agli studenti di Classe Terza, indirizzo Classico, presso i locali del liceo Guarino Veronese di San Bonifacio
06 dicembre 2019
(ore 17.00-19.00)
Comune di Rovigo - Accademia dei Concordi di Rovigo
 Incontro di formazione "Leonardo da Vinci. Lo Scrittore, l'Artista, l'Ingegnere" presso l'Accademia dei Concordi di Rovigo, Sala Oliva
Formatori: Antonio Lodo, Paolo Zorzi, Giovanni Veronese
Intervento "Leonardo l'Artista. Viaggio virtuale tra le sue Opere"
16 ottobre 2019
(ore 15.30-17.30)
Università Itinerante AUSER di San Bonifacio
 Partecipazione alla presentazione "Leonardo da Vinci" a cura degli studenti del Liceo Guarino Veronese (Classe VEH), presso la sala civica "B. Barbarani" di San Bonifacio
a.s. 2018/19
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Animatore Digitale/Formatore
Incarico di docenza riguardo al Piano di formazione sulla conoscenza e sull'utilizzo in ambito didattico delle nuove tecnologie, rivolto al Personale del Polo Liceale "Guarino Veronese" di San Bonifacio (VR).
I corsi, di due ore ciascuno (14.30-16.30), sono stati articolati attraverso una fase teorica e una laboratoriale.
1) Utilizzo del cloud per l’archiviazione dei dati -
Prof. Paolo Zorzi
Data: giovedì 31 gennaio 2019
2) Creazione di Presentazioni multimediali on line -
Prof. Paolo Zorzi
Data: giovedì 21 febbraio 2019
3) Creazione di un Sito Internet -
Prof. Paolo Zorzi
Data: giovedì 14 marzo 2019
4) Creazione di ebook e questionari on line -
Prof. Paolo Zorzi
Data: giovedì 11 aprile 2019
a.s. 2018/19
28 febbraio/07 marzo
Istituto Comprensivo "Don G. Minzoni" Argenta
Via XVIII Aprile, 2 - 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “Arte e LIM” – 1509-2019 Leonardo e Tintoretto a confronto
Il corso è stato svolto al fine di presentare la figura dei due artisti in occasione del loro cinquecentenario, illustrando il relativo contesto storico-artistico e proponendo una lettura di tipo iconografico e stilistico delle opere maggiormente rappresentative. Il docente ha, al contempo, proposto gli strumenti e le metodologie maggiormente in uso relativi all’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico, con particolare riferimento alla gestione delle immagini.
a.s. 2017/18
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Animatore Digitale/Formatore
Ideazione, organizzazione, pianificazione, coordinamento e incarico di docenza riguardo al Piano di formazione sulla conoscenza e sull'utilizzo delle nuove tecnologie, rivolto agli Studenti delle Classi Seconde dell'IIS "Guarino Veronese" di San Bonifacio (VR) con sede associata Liceo A.M. Roveggio di Cologna Veneta (VR).
1) Educazione all’uso consapevole di Internet -
Personale della scuola
2) Utilizzo del cloud per l’archiviazione dei dati -
Prof. Paolo Zorzi
3) Creazione di Presentazioni multimediali online -
Prof. Paolo Zorzi
4) Creazione di ebook e questionari online -
Prof. Paolo Zorzi
a.s. 2017/18
17 ottobre-05 dicembre
(I edizione - Totale ore: 25)
20 febbraio-26 aprile
(II edizione - Totale ore: 25)
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Formatore per il corso in "Storia dell'Arte e Nuove Tecnologie"
in relazione al Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019
a.s. 2017/18
17/24 aprile
Istituto Comprensivo n° 1 di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “Arte e LIM” – La gestione delle immagini attraverso l'utilizzo delle Nuove Tecnologie
Il corso è stato svolto al fine di illustrare ai docenti gli strumenti e le metodologie maggiormente in uso relativi all’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico, con particolare riferimento alla gestione delle immagini.
a.s. 2016/17
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Animatore Digitale/Formatore
- Ideazione, preparazione, redazione e somministrazione di un questionario rivolto al Personale della Scuola, per il monitoraggio sulle conoscenze e sull’utilizzo delle nuove tecnologie.
- Ideazione, organizzazione, pianificazione, coordinamento e incarico di docenza riguardo al Piano di formazione sulla conoscenza e sull'utilizzo in ambito didattico delle nuove tecnologie, rivolto al Personale del Polo Liceale "Guarino Veronese" di San Bonifacio (VR).
I corsi, di due ore ciascuno (14.30-16.30), sono stati articolati attraverso una fase teorica e una laboratoriale.
1) Conoscenza e impiego degli strumenti di condivisione relativi alla piattaforma on-line, utilizzata in ambito didattico
Formatore: Prof. Paolo Zorzi
Data: martedì 20 dicembre 2016
2) Indicazioni operative in merito all'impiego del software associato alla Lavagna Interattiva Multimediale
Formatori: Personale della scuola - Prof. Paolo Zorzi
Data: martedì 10 gennaio 2017
3) Educazione all’uso consapevole di Internet
Formatore: Personale della scuola
Data: martedì 14 febbraio 2017
4) Utilizzo del cloud per l’archiviazione dei dati
Formatore: Prof. Paolo Zorzi
Data: martedì 21 febbraio 2017
5) Creazione di Presentazioni multimediali on line
Formatore: Prof. Paolo Zorzi
Data: martedì 07 marzo 2017
6) Creazione di ebook e questionari on line
Formatore: Prof. Paolo Zorzi
Data: mercoledì 22 marzo 2017
7) Conoscenza e impiego della metodologia “Flipped Classroom”
Formatore: Prof. Paolo Zorzi
Data: martedì 04 aprile 2017
8) Modalità di utilizzo e di gestione dei dispositivi mobili in classe
Formatore: Personale della scuola
Data: martedì 11 aprile 2017
9) Impiego delle nuove tecnologie per l’inclusione
Formatore: Personale della scuola
Data: martedì 16 maggio 2017
a.s. 2016/17
28/30 marzo
Istituto Comprensivo n° 1 di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “Arte e LIM” – Arte greca
Il corso è stato svolto al fine di fornire ai docenti gli strumenti per un’adeguata analisi iconografica e stilistica delle opere maggiormente rappresentative in ambito scultoreo, architettonico e pittorico, relativamente all’Arte greca.
A tale proposito è stata utilizzata la Lavagna Interattiva Multimediale, fornendo al contempo una spiegazione sul suo corretto funzionamento in relazione alla gestione delle immagini, all’utilizzo dei software maggiormente significativi e alla navigazione di software di specifico interesse.
a.s. 2016/17
10 marzo
Liceo Statale "Guarino Veronese"
Via Cav. Vittorio Veneto, San Bonifacio (VR)
 Animatore Digitale
Ideazione, organizzazione e coordinamento dell’incontro “I rischi legati alla navigazione in Internet” rivolto agli studenti delle Classi Prime dell’istituto e tenuto dalla Polizia di Stato
a.s. 2015/16
30 marzo/06 aprile
Istituto Comprensivo n° 1 di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “Arte e LIM” – La Pittura Veneta
Lettura di tipo iconografico-stilistico relativa alla pittura veneta tra il XV e il XVIII secolo, attraverso gli strumenti di gestione delle immagini offerti dalla LIM.
a.s. 2015/16
16 febbraio
Liceo Statale Niccolò Copernico
Via C. Anti, 5 – 37132 VERONA
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “LIM e Nuove Tecnologie”
Il corso è stato svolto al fine di fornire ai docenti gli strumenti adeguati per un corretto utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico.
a.s. 2014/15
20 aprile/28 aprile
Istituto Comprensivo n° 2 di Argenta
Via Matteotti 24/D - 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “Arte e LIM” – Principali fenomeni artistici tra Sei e Settecento
Lettura di tipo iconografico-stilistico relativamente alle opere dell’arte seicentesca e settecentesca, attraverso gli strumenti di gestione delle immagini offerti dalla LIM.
a.s. 2013/14
25 marzo/01 aprile
Istituto Comprensivo n° 2 di Argenta
Via Matteotti 24/D - 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “Arte e LIM” – Il Gotico
Lettura di tipo iconografico-stilistico relativamente alle opere dell’arte gotica, attraverso gli strumenti di gestione delle immagini offerti dalla LIM.
a.s. 2012/13
Novembre e dicembre
Istituto Comprensivo A. Manzoni
Via Gramsci, 38 – 44026 Mesola (FE)
 Docente Esperto Esterno Corso di formazione per insegnanti “Alfabetizzazione LIM”
Fornire ai docenti gli strumenti adeguati per un corretto utilizzo della LIM.
a.s. 2012/13
23/25 ottobre
Direzione Didattica Statale di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di Formazione per insegnanti “Arte e LIM” – I tre geni del Rinascimento
Lettura di tipo iconografico-stilistico relativamente alle opere dei tre maggiori esponenti del Rinascimento, Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio, attraverso l’utilizzo della LIM.
a.s. 2012/13
05 settembre
Direzione Didattica Statale di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Intervento in qualità di Docente formatore al Seminario "Utilizzo LIM", svolto con la partecipazione di diversi relatori presso la Sala Mercato di Argenta, dalle ore 09.00 alle 13.00.
a.s. 2011/12
27/29 marzo
Direzione Didattica Statale di Comacchio
Via Fattibello, 1 – 44022 Comacchio (FE)
 Docente Esperto Esterno Corso di formazione per insegnanti “Arte e LIM”
Rendere i docenti consapevoli degli strumenti offerti dalla LIM in relazione alla gestione delle immagini, in particolar modo per quello che concerne le discipline storico-artistiche.
a.s. 2011/12
13/20 marzo
Direzione Didattica Statale di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di formazione per insegnanti “Alfabetizzazione LIM”
Fornire ai docenti gli strumenti adeguati per un corretto utilizzo della LIM.
a.s. 2011/12
10/16 novembre
Direzione Didattica Statale di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di formazione per insegnanti “Arte e LIM” – Una giornata agli Uffizi
Illustrazione di un’unità didattica, attraverso l’utilizzo della LIM, relativa al viaggio d’istruzione nella città di Firenze, prestando particolare attenzione alla visita presso la Galleria degli Uffizi e al centro storico.
a.s. 2010/11
Direzione Didattica Statale di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di formazione per insegnanti “Arte e Religione” – Il significato delle immagini nell’arte medievale
Fornire ai docenti gli strumenti per una lettura iconografico-stilistica del linguaggio artistico medievale, attraverso l’utilizzo della LIM.
a.s. 2009/10
Febbraio
Direzione Didattica Statale di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di formazione per insegnanti “Arte e Religione”
- Lettura iconografica e inquadramento storico-artistico relativo alla figura della Beata Beatrice II D’Este
- Analisi del dipinto La Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca, alla luce delle più accreditate teorie interpretative
Il corso è stato ideato al fine di fornire un approfondimento riguardo al contesto storico-artistico relativo alla realtà ferrarese, oltre che alla figura di Piero della Francesca attraverso la lettura iconografica delle sue opere più rappresentative.
a.s. 2007/08
18/29 aprile
Direzione Didattica Statale di Argenta
Via XVIII Aprile, 2/a – 44011 Argenta (FE)
 Docente Corso di formazione per insegnanti – Il Duomo di Ferrara, arte e storia, in relazione al corso di formazione e aggiornamento per il Personale docente del Circolo Didattico di Argenta, dal titolo “Arte e Religione”
Il corso è stato finalizzato a rendere i docenti dei plessi di Scuola Primaria del Circolo di Argenta consapevoli del contesto storico-artistico relativo alla città di Ferrara, con particolare riferimento alle vicende che caratterizzarono l’edificazione e le successive trasformazioni della Cattedrale, in modo da invitarli a divenire successivamente promotori presso i propri alunni riguardo alle nozioni acquisite.
bottom of page