top of page
IIS GUARINO VERONESE DI SAN BONIFACIO CON SEDE ASSOCIATA LICEO A.M. ROVEGGIO DI COLOGNA VENETA

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
ATTIVITA’ PROPOSTE

ANIMATORE DIGITALE PAOLO ZORZI
ANNI SCOLASTICI 2022/24
Prof. Paolo Zorzi

Attività di consulenza nei riguardi del Personale della scuola,
in relazione all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico.
Collaborazione in merito all'organizzazione della Didattica Digitale Integrata.
Ideazione, creazione e gestione di una piattaforma di riferimento ad uso dei docenti,
in merito all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico.
Incarico nell'ambito del progetto PNRR in qualità di membro del team per la didattica innovativa
ANNO SCOLASTICO 2022/23
PROGETTO "DIGITAL GUARINO"
Prof. Paolo Zorzi

Attività di supporto, consulenza e formazione, rivolta ai docenti dell'IIS Guarino Veronese,
in merito all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico,
attraverso incontri settimanali articolati durante l'intero anno scolastico. 
ANNO SCOLASTICO 2021/22
Prof. Paolo Zorzi

Attività di consulenza nei riguardi del Personale della scuola,
in relazione all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico.
Collaborazione in merito all'organizzazione della Didattica Digitale Integrata.
PROGETTO "DIGITAL GUARINO"
Prof. Paolo Zorzi

Attività di supporto, consulenza e formazione, rivolta ai docenti dell'IIS Guarino Veronese,
in merito all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico,
attraverso incontri settimanali articolati durante l'intero anno scolastico. 

Tematiche e argomenti trattati (a.s. 2021/22):
-    Creazione di un evento e relativa condivisione.
-    Le immagini nel web. Ricerca, utilizzo e copyright.
-    Illustrazione della piattaforma G Suite for Education.
-    Modalità di creazione, somministrazione e correzione delle verifiche online.
-    Google Sites. Creazione di un sito internet.
-    Google Earth "Progetti". Creazione di un itinerario virtuale attraverso mappe e luoghi, con testo, foto e video.
-    Patrimonio librario e biblioteche online. Consultazione sul web del materiale documentario disponibile in formato digitale (Manoscritti e pubblicazioni a stampa); siti di riferimento.
-    Dante online. Consultazione dei siti web di maggiore riferimento (Manoscritti, critica letteraria e artistica, immagini in alta definizione, video).
-    Creazione di Videolezioni.
-    Metodologie didattiche: Flipped Classroom.
-    Utilizzo di Padlet.
ANNO SCOLASTICO 2020/21
Prof. Paolo Zorzi

Attività di consulenza nei riguardi del Personale della scuola,
in relazione all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico.
Collaborazione in merito all'organizzazione della Didattica Digitale Integrata.
PROGETTO "DIGITAL GUARINO"
Prof. Paolo Zorzi

Attività di supporto, consulenza e formazione, rivolta ai docenti dell'IIS Guarino Veronese,
in merito all'utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico,
attraverso incontri settimanali articolati durante l'intero anno scolastico. 

Tematiche e argomenti trattati (a.s. 2020/21):
-    Modalità di somministrazione e correzione delle verifiche scritte online attraverso la piattaforma G Suite for Education.
-    Modalità di restituzione dei Compiti con Documenti Google, attraverso Google Classroom.
-    Modalità di somministrazione, correzione e riconsegna delle verifiche scritte online attraverso Google Moduli.
-    Modalità di somministrazione, correzione e riconsegna delle verifiche scritte online attraverso Google Documenti.
-    Organizzazione lavori di gruppo tramite il web.
-    Utilizzo del Cloud.
-    Gestione delle immagini nel web.
-    Creazione di Presentazioni multimediali.
-    Illustrazione della metodologia “Flipped Classroom”.
-    Utilizzo di Drive relativamente all'impiego di Google Moduli.
-    Creazione di videoregistrazioni.
ANNO SCOLASTICO 2019/20
Prof. Paolo Zorzi

Attività di consulenza e formazione sull'utilizzo delle nuove tecnologie in relazione alla Didattica a Distanza.
ANNO SCOLASTICO 2018/19
PIANO DI FORMAZIONE RIVOLTO AL PERSONALE DELLA SCUOLA 
SULLA CONOSCENZA E SULL’UTILIZZO IN AMBITO DIDATTICO 
DELLE NUOVE TECNOLOGIE 

Prof. Paolo Zorzi

1)    Utilizzo del cloud per l’archiviazione dei dati
Data:        giovedì 31 gennaio 2019
Orario:    14.30 – 16.30

2)    Creazione di Presentazioni multimediali on line
Data:        giovedì 21 febbraio 2019
Orario:    14.30 – 16.30

3)    Creazione di un Sito Internet
Data:        giovedì 14 marzo 2019
Orario:    14.30 – 16.30

4)    Creazione di ebook e questionari on line
Data:        giovedì 11 aprile 2019
Orario:    14.30 – 16.30
Progetto GUARINopensource        
Responsabile: Personale della scuola

Corso laboratoriale sviluppato attraverso otto incontri della durata di due ore ciascuno, relativo all’utilizzo delle nuove tecnologie, rivolto agli Studenti dell’Istituto interessati.
- 15, 22, 29 gennaio; 5, 12, 19, 26 febbraio; 12 marzo.
ANNO SCOLASTICO 2017/18
Progetto GUARINopensource        
AT Dario Moscatello

Corso laboratoriale sviluppato attraverso otto incontri della durata di due ore ciascuno, relativo all’utilizzo delle nuove tecnologie, rivolto agli Studenti dell’Istituto interessati.
- 15, 22, 29 gennaio; 5, 12, 19, 26 febbraio; 12 marzo.
ANNO SCOLASTICO 2016/17
Piano Triennale di Formazione - aa.ss. 2016/17, 2017/18, 2018/19
CORSO DI FORMAZIONE "STORIA DELL'ARTE E NUOVE TECNOLOGIE"
RIVOLTO AI DOCENTI DELL'AMBITO 2 DI VERONA
Prof. Paolo Zorzi
a.s. 2017/18 (2 edizioni)

Il corso, della durata di 25 ore di lezione in presenza, distribuite attraverso 7 incontri, è stato ideato per consentire ai docenti interessati di predisporre un percorso didattico relativo alla Storia dell’Arte, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

-    Utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico, in particolar modo storico-artistico.
-    Condivisione di materiali e informazioni tramite il cloud o mediante apposita piattaforma online.
-    Utilizzo del software associato alla Lavagna Interattiva Multimediale, con particolare riferimento alla gestione delle immagini.
-    Conoscenza e impiego dei software maggiormente rappresentativi in ambito storico-artistico.
-    Avvertenze sulle modalità di utilizzo delle immagini reperite in Internet.
-    Utilizzo delle metodologie didattiche attive riguardo alla costruzione del sapere, in particolar modo quella della “Flipped Classroom”.
-    Creazione di Presentazioni multimediali online e offline.
-    Realizzazione di ebook e questionari online.
Progetto GUARINopensource   
Responsabile: Personale della scuola

Corso laboratoriale relativo all’utilizzo delle nuove tecnologie, rivolto agli Studenti dell’Istituto interessati. I partecipanti al corso, sotto la supervisione e assistenza dell'Assistente Tecnico in veste di formatore, hanno approfondito dal punto di vista pratico l’utilizzo dei software maggiormente in uso. 
Il corso ha previsto quattro incontri, della durata di un'ora e mezza ciascuno.
- 26 aprile; 04 maggio; 09 maggio; 14 maggio.
STUDENTI E NUOVE TECNOLOGIE
                                                                                                                                                                           
PIANO DI FORMAZIONE SULLA CONOSCENZA E SULL'UTILIZZO
DELLE NUOVE TECNOLOGIE RIVOLTO AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO
 
Il corso è stato ideato allo scopo di rendere consapevoli gli Studenti delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie in ambito didattico e, allo stesso tempo,
per sensibilizzarli riguardo ad un corretto e responsabile utilizzo di Internet.
Interventi per quattro ore (un'ora per ciascuna materia affrontata) all'interno delle nove Classi Seconde dell'Istituto, in orario antimeridiano, finalizzati alla presentazione di specifici argomenti e all'analisi di precisi strumenti relativamente al tema dell'innovazione digitale.

1) Educazione all’uso consapevole di Internet
Personale della scuola
2) Utilizzo del cloud per l’archiviazione dei dati
Prof. Paolo Zorzi
3) Creazione di Presentazioni multimediali online
Prof. Paolo Zorzi
4) Creazione di ebook e questionari online
Prof. Paolo Zorzi
QUESTIONARIO RIVOLTO AL PERSONALE DELLA SCUOLA
IN RELAZIONE ALL'UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN AMBITO DIDATTICO

Predisposizione di un questionario da sottoporre al Personale della scuola, al fine di permettere un monitoraggio sulle conoscenze e competenze relative all'utilizzo delle nuove tecnologie.
I RISCHI LEGATI ALLA NAVIGAZIONE IN INTERNET

Incontro ideato dall’Animatore Digitale Prof. Paolo Zorzi, tenuto dalla Polizia di Stato e rivolto agli Studenti delle Classi Prime dell'IIS "Guarino Veronese" di San Bonifacio con sede associata Liceo A.M. Roveggio di Cologna Veneta, al fine di sensibilizzarli sui pericoli legati alla navigazione in Internet.
PIANO DI FORMAZIONE 
SULLA CONOSCENZA E SULL’UTILIZZO IN AMBITO DIDATTICO 
DELLE NUOVE TECNOLOGIE 
RIVOLTO AL PERSONALE DELLA SCUOLA

L'Animatore Digitale, due Docenti e l'Assistente Tecnico della scuola, in veste di formatori, hanno proposto una serie di incontri, rivolti al Personale scolastico, relativi all'utilizzo delle nuove tecnologie.
I corsi, di due ore ciascuno, sono stati articolati attraverso una fase teorica e una laboratoriale.

1)    Conoscenza e impiego degli strumenti di condivisione relativi alla piattaforma on-line, utilizzata in ambito didattico
Prof. Paolo Zorzi 
Data:        martedì 20 dicembre 2016 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    Docenti

2)    Indicazioni operative in merito all'impiego del software associato alla Lavagna Interattiva Multimediale
Personale della scuola, Prof. Paolo Zorzi
Data:        martedì 10 gennaio 2017 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    Docenti

3)    Educazione all’uso consapevole di Internet
Personale della scuola
Data:        martedì 14 febbraio 2017 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    ATA – Docenti

Presentazione dei software maggiormente utilizzati 
in ambito didattico e illustrazione delle metodologie relative 
all'utilizzo delle nuove tecnologie in classe

4)    Utilizzo del cloud per l’archiviazione dei dati
Prof. Paolo Zorzi
Data:        martedì 21 febbraio 2017 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    ATA – Docenti

5)    Creazione di Presentazioni multimediali on line
Prof. Paolo Zorzi
Data:        martedì 07 marzo 2017 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    ATA – Docenti

6)    Creazione di ebook e questionari on line
Prof. Paolo Zorzi
Data:        martedì 21 marzo 2017 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    ATA - Docenti

7)    Conoscenza e impiego della metodologia “Flipped Classroom”
Prof. Paolo Zorzi
Data:        martedì 04 aprile 2017 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    Docenti

8)    Modalità di utilizzo e di gestione dei dispositivi mobili in classe
Personale della scuola
Data:        martedì 11 aprile 2017 
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    Docenti

9)    Impiego delle nuove tecnologie per l’inclusione
Personale della scuola
Data:        martedì 16 maggio
Orario:    14.30 – 16.30
Rivolto a:    Docenti

© 2016 By Paolo Zorzi. Proudly created with Wix.com

bottom of page